Impregnazione
FOULARD A SCHIUMA
Il processo di impregnazione a schiuma è attualmente il metodo di impregnazione più diffuso e flessibile.
Il foulard a schiuma SICAM effettua un’impregnazione su una o su entrambe le superfici del materiale in relazione allo spessore del materiale stesso o all’effetto di impregnazione desiderata.
I materiali che possono avere un’impregnazione a schiuma, godono di un duplice vantaggio rispetto all’impregnazione a liquido:
- Dal punto di vista energetico, il lavoro di evaporazione nel forno sarà notevolmente ridotto poiché una parte della acqua necessaria alla diluizione del legante è in questo caso sostituita da aria;
- Dal punto di vista produttivo, a parità di materiale è possibile ottenere maggiori velocità di produzione, poiché la miscelazione con aria del legante abbassa drasticamente la densità del legante stesso e consente di aumentare notevolmente la velocità di entrata nel bagno di legante da cui dipende l’effettiva produzione.
SICAM ha introdotto diversi accorgimenti, quali ad esempio un sofisticato controllo di livello della schiuma nella zona di impregnazione, consentono di impregnare veli da 30 gsm a circa 120m/min.

Foulard per veli leggeri da carda

IMPREGNAZIONE A SCHIUMA IN IMPIANTO PER GUAINE BITUMINOSE

TELO DI SCHIUMATURA SU FORNO PER FELTRI DI ISOLAMENTO TERMICO

In base ai differenti materiali da trattare, il foulard può avere rulli con differenti tipi di incisioni.
Caratteristiche tecniche
Larghezza di lavoro: |
1500-3500mm |
Velocità di produzione: |
40-120m/min |
Working pressure: |
10-50 kg/cm |
Geometria dei rulli: |
cylindrical |
Superficie dei rulli: |
Gommata o goffrata |
Dispositivo regolazione distanza tra i rulli: |
meccanico pneumatico |